Dalai Lama: “Scegliamo insieme il nuovo futuro del Tibet”
La lettera del leader tibetano al suo popolo da oggi riunito a Dharamsala, in India
(La Repubblica, 17 novembre 2008)
(La Repubblica, 17 novembre 2008)
Nel salutare tutti i tibetani, che stanno in Tibet o fuori, vorrei proporre alcune questioni importanti.
Fin da quando ero molto giovane, mi sono reso conto quanto trasformare la nostra guida in un sistema democratico rivestisse una importanza primaria per gli interessi tibetani a breve e lungo termine.
DHARAMSALA: SECONDO GIORNO DEL MEETING. DURO COMMENTO DI PECHINO

Tibet e diritti umani
Siena, 10 Dicembre 2008
ore 17:00 -20:00
Sala consiliare della provincia di Siena, p.zza del Duomo
Una riflessione a 60 anni dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo da parte delle Nazioni Unite (10 dicembre 1948) promossa dalla Provincia di Siena con il patrocinio di: Consiglio della regione Toscana, Comune di Siena, Università degli studi di Siena in collaborazione con Associazione Italia-Tibet e World Action Tibet.
Marcia internazionale alla libertà
Per la libertà in Birmania – Iran – Tibet
Roma, 30 Novembre 2008
ore 10.00
da piazza Esedra a piazza Navona
INIZIATA A DHARAMSALA L’ASSEMBLEA DEI TIBETANI IN ESILIO
