22 settembre 2022
La Cina ha apprestato 54 “centri di servizio di polizia all’estero” per tenere sotto controllo ed esercitare pressione su presunti dissidenti fuori dai confini nazionali.
Puntare sull’energia idroelettrica per raggiungere la neutralità di carbonio nel 2060, portando i combustibili fossili nel mix energetico sotto il 20%, sviluppare le aree circostanti e contribuire al benessere generale del Paese: questi nobili propositi dei pianificatori cinesi rischiano in realtà di far pagare un conto elevato a interi e delicati ecosistemi. Stiamo parlando dell’immensa … Leggi ancora
22 settembre 2022
La Cina ha apprestato 54 “centri di servizio di polizia all’estero” per tenere sotto controllo ed esercitare pressione su presunti dissidenti fuori dai confini nazionali.
15 settembre 2022.
I tibetani hanno fatto ricorso ai social media per denunciare le gravi condizioni di vita cui sono costretti a causa della politica “zero Covid” imposta dal governo cinese.
8 settembre 2022.
Il 5 settembre Thinlay Chukki, rappresentante del Dalai Lama presso l’Ufficio del Tibet di Ginevra, ha partecipato a Merano alla celebrazione del 50°anniversario dell’autonomia del Sud Tirolo.
LA STAMPA , 7 settembre 2022, Monika Bulaj, pag. Cultura. Ogni tanto i quotidiani nazionali si accorgono di come la cultura tibetana venga sradicata … Per centinaia e centinaia di anni i nomadi tibetani hanno condotto una esistenza autosufficiente nel rispetto dell’ecosistema. In 30 anni il governo cinese ha tolto più di due milioni di nomadi … Leggi ancora