SEI DONNE TIBETANE FERITE A TAWU

Dharamsala, 26 maggio 2009. Sei donne tibetane sono state ferite nella Contea di Tawu (provincia del Sichuan), dopo che la polizia cinese ha aperto il fuoco sulla folla che si era riunita per protestare contro il forzato trasferimento dai luoghi d’origine di decine di migliaia di tibetani per fare posto alla costruzione di una gigantesca diga.

IN USCITA IL MEMORIALE POSTUMO DI ZHAO ZIYANG

zhao_a_tienanmen1Hong Kong, 15 maggio 2009. La prossima settimana, in coincidenza con il ventennale del massacro di Piazza Tienanmen, sarà pubblicato, in lingua inglese e cinese, “Prigioniero di Stato: il diario segreto del premier Zhao Ziyang”. Il volume raccoglie le idee e i giudizi dell’allora Segretario Generale del Partito Comunista cinese sui tragici fatti di quei giorni e sulla classe dirigente al potere. Per aver pubblicamente instaurato un dialogo con gli studenti in rivolta ed essersi opposto all’intervento armato, Zhao Ziyang cadde in disgrazia, fu epurato dal Partito, e trascorse il resto dei suoi giorni, fino alla morte, avvenuta il 17 gennaio 2005, agli arresti domiciliari.