MARGHERITA GRANBASSI INCONTRA IL DALAI LAMA: UNA PROMESSA MANTENUTA
Praga, 30 novembre 2008. Margherita Granbassi, due medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Pechino nel fioretto, ha incontrato oggi a Praga il Dalai Lama e gli ha regalato la sua maschera di gara.
LA CINA RINVIA IL SUMMIT CON I PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
Bruxelles, 26 novembre 2008. Il governo di Pechino ha rinviato a data da destinarsi l’undicesimo summit con l’Unione Europea in programma a Lione lunedì 1° dicembre. I vertici dell’Unione, in una dichiarazione rilasciata oggi, fanno sapere che “la decisione cinese è dovuta al fatto che, nello stesso periodo, il Dalai Lama visiterà alcuni paesi europei e, in questa occasione, incontrerà alcuni capi di stato e di governo”.
CONCLUSO IL MEETING DI DHARAMSALA: PREVALE LA LINEA DEL NEGOZIATO CON LA CINA
Dharamsala, 22 novembre 2008. La maggioranza dei tibetani in esilio, riuniti a Dharamsala, si è espressa a favore della linea politica moderata del Dalai Lama.
PECHINO: NO ALL’INDIPENDENZA DEL TIBET MA PORTA APERTA AL DIALOGO SULLA PERSONA DEL DALAI LAMA
Dharamsala, 20 novembre 2008. Mentre prosegue a Dharamsala, nel più assoluto silenzio stampa, l’assemblea speciale dei tibetani chiamati a decidere sulle future strategie politiche, la Cina ha fatto sapere di non essere disposta a prendere in considerazione l’indipendenza della Regione Autonoma Tibetana ma di lasciare la porta aperta a colloqui con i rappresentanti del Dalai Lama.
DHARAMSALA: SECONDO GIORNO DEL MEETING. DURO COMMENTO DI PECHINO
Dharamsala, 18 novembre 2008. Proseguono a porte chiuse i lavori dell’assemblea dei tibetani in esilio chiamati a esprimersi sulle migliori strategie da seguire dopo il fallimento dei negoziati con la Cina. Si confrontano due linee politiche, quella che chiede l’indipendenza del Tibet e quella favorevole all’ottenimento dell’autonomia.