Forceful Diplomacy: China’s Cross-Border Villages in Bhutan
La Cina ha costruito 22 villaggi e insediamenti all’interno dei confini consuetudinari del Bhutan

8 marzo 2025 Su Turquoise Roof, un portale per briefing sul Tibet oggi(politica, sviluppo, approfondimenti, storie) un interessante report di Robert Barnett sulla poplitica cinese di occupazione di territori appartenenti al Buthan In sintesi: La Cina ha costruito 22 villaggi e insediamenti all’interno dei confini consuetudinari del Bhutan, di cui 19 sono villaggi e tre … Leggi ancora

A Milano presentato il primo monastero tibetano in Italia

8 marzo 2025 Quale può essere nell’attuale società il senso dei monasteri e perché, a oggi, sono ancora importanti le comunità contemplative? Si tratta soltanto di una scelta individuale o di un contributo spirituale di cui può beneficiare l’intera società? Parte da questi interrogativi il desiderio dell’Associazione Monastica Sangha Lhungtok Choekhorling e della Fondazione Sangha … Leggi ancora

Piango di dolore per l’amato Tibet
Corriere della Sera – Domenica 24 novembre 2024
La Lettura pag 14-15

24 novembre 2024 Piango di dolore per l’amato Tibet di Marco Ventura Esce una biografia di Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama, attesa in Italia per una serie di incontri. Vive lontano dal suo paese, oggi parte della Cina “E’ completamente chiuso, tagliato fuori da tutto; il mondo non si accorge della nostra sofferenza, dei cittadini … Leggi ancora

Perché la scelta del prossimo Dalai Lama non è solo una questione spirituale

23 settembre 2024 Il Dalai Lama, leader spirituale del buddismo tibetano, ha dichiarato che discuterà i dettagli circa la sua reincarnazione quando compirà 90 anni, il prossimo luglio. La China Tibetan Buddhist Academy – un’istituzione sostenuta dal governo cinese – non sta aspettando. Questo mese, a Lanzhou, in Cina, il gruppo ha tenuto un seminario … Leggi ancora