Hong Kong, degenera protesta. Manifestanti violano la sede del Parlamento. Scontri con polizia

12 giugno 2019 Sotto la pressione delle proteste, il parlamento di Hong Kong ha rinviato l’inizio dell’esame della legge sulle estradizioni. I manifestanti hanno paralizzato il Parlamento fino a violarne l’accesso. Continuano gli scontri a Hong Kong, con la polizia che ha usato i gas lacrimogeni, gli spray al pepe e le pistole a proiettili … Leggi ancora

Ciò che manca nel “libro bianco” sull’istruzione in Tibet

20 maggio 2019 In marzo, in occasione del 60° anniversario dell’Insurrezione nazionale tibetana, il governo cinese ha pubblicato il cosiddetto “libro bianco”, ossia un documento autocelebrativo dal titolo La riforma democratica del Tibet sessant’anni dopo. Nel documento il governo confronta le condizioni socio-economiche e politiche del Tibet indipendente con l’attuale situazione sotto il proprio dominio … Leggi ancora

Il Dalai Lama, 60 anni di esilio: “In Tibet terrore e repressione, ma la Cina non ci ha piegati”

Di Gianni Vernetti La Stampa 8 marzo 2019 Sua Santità Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama del Tibet vive a McLeod Ganj a 2.100 mt. slm poco sopra Dharamsala, nella regione indiana dell’Himachal Pradesh. La “capitale” della diaspora tibetana dista soltanto 200km in linea d’aria dal Tibet, anche se ciò che separa il Dalai Lama … Leggi ancora

Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani

In maggio le autorità hanno ordinato ai tibetani con basso reddito che vivono della cifra minima dell’indennità di trasferta elargita dallo Stato di smettere di adorare il Buddha; in caso contrario, la loro indennità verrà cancellata. Questa nuova ordinanza rappresenta una escalation nella politica del Partito Comunista Cinese (PCC) tesa a perseguitare i tibetani e … Leggi ancora