Xi Jinping disegna la Cina fino all’anno 2049

19 ottobre 2017

Al Congresso del Partito comunista il presidente cinese parla oltre 3 ore. «Saremo una potenza globale»

Quale leader mondiale di questi tempi può promettere «una vita migliore e più felice» al suo popolo? Un Paese «più bello e armonioso»? Lo ha fatto Xi Jinping aprendo il 19° Congresso del Partito-Stato che domina la Cina dal 1949. E dichiarando che il socialismo con caratteristiche cinesi è entrato in «una nuova era» di successi, Xi ha anche tracciato piani fino al 2020, poi fino al 2035 e ancora fino al 2049.

Leggi ancora

Richard Gere: pago un prezzo alla fede buddhista

17 settembre 2017

«Che l’università di Galileo, a Pisa, con il suo prestigio e la sua storia, abbia deciso di conferire al Dalai Lama una laurea honoris causa in Psicologia clinica e in scienza della salute è un momento di gioia per tutti. Per noi buddhisti che, attraverso la meditazione e lo studio, sappiamo che il buddhismo è, anche, una scienza della mente, una neuroscienza. Ma è una gioia anche per chi vede come la scienza occidentale si stia avvicinando sempre più a posizioni — la coscienza è ovunque, un po’ come la gravità — delle filosofie orientali. Scienziati, filosofi, monaci, semplici buddhisti come me: un dialogo straordinariamente interessante, che cresce».

Leggi ancora