Discorso del Sikyong in occasione del 58° anniversario dell’insurrezione nazionale tibetana

In questo stesso giorno, nel 1959, i tibetani di ogni classe sociale insorsero inscenando una manifestazione di sfida – anche se del tutto pacifica – contro l’illegale occupazione del Tibet da parte della Repubblica popolare cinese. Oggi, nel commemorare il 58° anniversario dell’Insurrezione Nazionale Tibetana, ricordiamo e rendiamo omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita lottando per la nostra nazione. A partire da quella data si stima che, come conseguenza dell’invasione cinese, circa un milione di persone abbiano perso la vita e sia stato demolito il 98% dei monasteri.

Leggi ancora

La prima volta di Xi Jinping a Davos

17 gennaio 2017 Davos (AsiaNews). Per la prima volta al Forum economico mondiale e per la prima volta come esperienza personale, un presidente cinese, Xi Jinping, ha offerto il suo discorso inaugurale difendendo la globalizzazione e condannando il protezionismo. L’incontro sulle montagne svizzere, alla sua 47ma edizione, raduna migliaia di finanzieri, imprenditori di multinazionali, insieme … Leggi ancora

Pechino: decine di attivisti picchiati dalla polizia durante la visita del Segretario Generale dell’ONU

29 novembre 2016

AsiaNews. Centinaia di attivisti si sono radunati a Pechino per manifestare contro la violazione dei diritti umani in Cina. La protesta pacifica è stata condotta ieri di fronte il dipartimento nazionale di polizia durante la visita di Antonio Guterrez, nuovo segretario generale delle Nazioni Unite.

Leggi ancora