TIBET: IN UN VIDEO LE IMMAGINI DEGLI ARRESTI DI CIVILI TIBETANI DOPO LE PROTESTE DEL MARZO 2008. MORTO ALL’OSPEDALE TENZIN PHUNTSOG

NgabaDharamsala, 12 dicembre 2011. Un filmato girato nel 2008 e fatto uscire dal Tibet in questi giorni mostra le immagini dei rastrellamenti casa per casa effettuati dalla polizia cinese all’indomani dell’insurrezione tibetana. Nonostante il video non faccia menzione della località in cui è stato girato, il Centro Tibetano per i Diritti Umani e la Democrazia ritiene si tratti della cittadina di Dodge, situata in una zona rurale nelle vicinanze del monastero di Sera, non lontano da Lhasa.

DURBAN: TIBET, IL “TERZO POLO” ALLA CONFERENZA ONU SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

9 dicembre 2011. Due membri dell’Associazione Donne Tibetane, le signore Tenzin Woebum e Tenzin Dolma hanno partecipato a Durban alla Conferenza ONU sui Mutamenti Climatici che, iniziata il 28 novembre, chiude in data odierna i suoi lavori. Le due delegate, in rappresentanza del gruppo “Tibet, il Terzo Polo” sono intervenute a difesa dell’ecosistema tibetano nel corso di un evento collaterale organizzato dall’Associazione per i Popoli Minacciati unitamente a Ecoterra International.

LE IMMAGINI DELLA REPRESSIONE CINESE IN TIBET

foto1Dharamsala, 5 dicembre 2011. Monaci ammanettati, inginocchiati a terra, messi alla gogna con al collo cartelli con i loro nomi e i “crimini” di cui sono incolpati, come ad esempio “separatista”, o pubblicamente fatti sfilare stipati in automezzi militari: sono alcune delle otto immagini pubblicate venerdì 2 dicembre dal sito web dei dissidenti cinesi all’estero boxun che, dal North Carolina dove opera dal 2001, denuncia, tra l’altro, le violazioni dei diritti umani nella Repubblica Popolare Cinese.

UN EX MONACO TIBETANO SI IMMOLA A CHAMDO, NELLA REGIONE AUTONOMA TIBETANA

Dharamsala, 2 dicembre 2011. L’emittente Radio Free Asia ha confermato oggi la notizia dell’auto immolazione di un ex monaco tibetano proveniente dal monastero di Karma, situato a Khamar, una cittadina sulla sponda orientale del fiume Dzachu, nella prefettura di Chamdo, all’interno della Regione Autonoma Tibetana. È il dodicesimo caso di auto immolazione avvenuto in Tibet nell’arco di pochi mesi e il primo ad avere luogo nella Regione Autonoma.

La morte di Chadrel Rinpoche

Dharamsala, 25 novembre 2011. Fonti tibetane hanno diffuso la notizia della morte di Chadrel Rinpoche, nel 1995 a capo del comitato di ricerca dell’11° Panchen Lama. Rinpoche era scomparso dal 2002, dopo aver scontato sei anni di carcere sotto l’accusa di “aver svelato segreti di stato”. Secondo notizie non confermate, Chadrel Rinpoche sarebbe stato avvelenato.