SUL TIBET VERITÀ, NON PROPAGANDA

“Le porte del Tibet per il Dalai Lama sono sempre aperte”
Lhasa, 19 maggio 2011 (Edizioni Oggi). “Le porte del Tibet per il Dalai Lama sono sempre aperte se vuole ritornare in Cina”. Lo ha detto stamattina in conferenza stampa a Pechino Padma Choling, presidente della Regione Autonoma Tibetana. Per Padma Choling, “il leader dei tibetani in esilio non ha fatto nulla di buono per i … Leggi ancora
TERMINATO LO SCIOPERO DELLA FAME DEI TRE MEMBRI DEL TYC
Dharamsala, 19 maggio 2011. Dopo venticinque giorni di digiuno, i tre membri del Tibetan Youth Congress in sciopero della fame a New Delhi hanno posto fine alla loro protesta e sono stati ricoverati all’ospedale (nella foto mentre parlano con i giornalisti prima del ricovero). Il TYC ha fatto sapere di aver maturato questa decisione alla luce delle pressanti richieste formulate da molti gruppi sia all’interno del Tibet sia nella diaspora, da numerose personalità e, in modo particolare, dalle assicurazioni ricevute da rappresentanti dell’Unione Europea.
IL XVII KARMAPA: NON SONO UNA SPIA, LA CINA MASSACRA IL TIBET. IL TESTO INTEGRALE DELLA SUA DICHIARAZIONE
Dharamsala, 19 maggio 2011. Il Karmapa “non è una spia di Pechino” e le accuse in questo senso “non hanno fondamento”. La sua fuga dal Tibet va collegata “alla mancanza di libertà religiosa nella regione imposta da Pechino”, che avrebbe impedito al giovane leader buddista di completare la sua istruzione spirituale. È il senso del messaggio che lo stesso Karmapa ha inviato al mondo lo scorso 2 maggio 2011, nel corso di una sua visita in Ladak, e pubblicato integralmente da AsiaNews il 18 maggio.
Concessa ad Al Weiwei la visita della moglie
Pechino, 16 maggio 2011 (Reuters). La moglie dell’artista cinese Ai Weiwei, in carcere dal 3 aprile, ha potuto “fare una breve visita” al marito. Weiwei, che ha fatto sapere di non aver subito violenze, è ufficialmente detenuto per “reati economici” ma la famiglia afferma che si tratta di un pretesto per mettere un bavaglio alle … Leggi ancora