L’amministrazione centrale tibetana (CTA) piange profondamente la perdita di vite umane e la diffusa distruzione causata dal terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito la regione di Dingri e le aree circostanti in Tibet questa mattina. Il CTA, insieme ai tibetani di tutto il mondo, esprime sentite condoglianze e preghiere a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia devastante.
Violento terremoto in Tibet. Decine di morti e feriti
7 gennaio 2025.
Un violento terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito l’area del Tibet a ridosso della frontiera con il Nepal
La Cina schiera le truppe a Larung Gar, intensifica la repressione in Tibet
L’Accademia buddista di Larung Gar, riconosciuta come il più grande centro di studi buddisti tibetani al mondo, ha registrato un forte aumento della presenza militare cinese, a significare l’intensificazione della sorveglianza e l’inasprimento delle norme sulle pratiche religiose, ha riferito l’Amministrazione centrale tibetana (CTA).
Conferito a Nancy Pelosi il premio “Light of Truth Award” per il suo continuo sostegno al Tibet
Il 9 dicembre, presso la Cannon Caucus Room di Washington DC, Nancy Pelosi, Presidente emerita del Parlamento USA, è stata insignita da International Campaign for Tibet del prestigioso “Light of Truth Award” a riconoscimento del suo impegno a favore del popolo tibetano e a difesa dei diritti umani.
Incontro con Jetsun Pema Bologna, sabato 30 novembre, ore 15.00
Camplus Bononia, Via Sante Vincenzi 49
Presentazione della biografia di Jetsun Pema
Interverranno:
-Jetsun Pema Ama “La Madre del Tibet”, Sorella di Sua Santità il Dalai Lama.
-Piero Verni, giornalista, scrittore, documentarista; autore della biografia di Jetsun Pema; già presidente dell’Associazione Italia-Tibet; presidente dell’Associazione “The Heritage of Tibet”; autore della biografia autorizzata di S.S. il Dalai Lama.
-Tempa Tsering, Office of H.H the Dalai Lama, Dharamsala.
-Tseten Longhini, Presidente della Comunità Tibetana in Italia.
-Avv. Filippo Scianna, Presidente dell’Unione Buddhista Italiana.
-Dr. Claudio Cardelli, Presidente dell’Associazione Italia-Tibet, documentarista RAI, fotografo, autore di articoli e volumi di viaggio.
-Dott. Paolo Roberti di Sarsina, Presidente di Jamtse Ling, Centro per il Buddhismo Non Settario.