IL TIBET CHIUSO AGLI STRANIERI
Shanghai, 18 febbraio 2009. Nell’approssimarsi del 50° anniversario dell’insurrezione di Lhasa e della fuga in esilio del Dalai Lama, il governo cinese ha ordinato la chiusura al turismo del Tibet e di molte province limitrofe. Funzionari governativi hanno contattato le agenzie turistiche e intimato la cancellazione di tutti i viaggi in programma.
TIBET: NUOVE PROTESTE E ARRESTI A LITHANG
LHASA: DECINE DI ARRESTI TRA I PRESUNTI SOSTENITORI DELLA CAMPAGNA “NO LOSAR”
Lhasa, 3 febbraio 2009. A Lhasa la polizia ha arrestato decine di tibetani sospettati di sostenere la campagna contro la celebrazione del Losar. The Times online riferisce che poliziotti sia in divisa sia in borghese assieme a membri della Polizia Armata Popolare hanno iniziato a compiere rastrellamenti nelle case da tè frequentate dai giovani tibetani. Molti degli arrestati sono stati accusati di “diffondere voci” sulla campagna contro la celebrazione del Losar, il Capodanno tibetano, che quest’anno cade il 25 febbraio.
UE-CINA: ACCORDI DI COOPERAZIONE E NUOVO VERTICE
Bruxelles, 30 gennaio 2009. (Apicom) Unione Europea e Cina ci riprovano e, dopo l’annullamento del vertice di dicembre scorso a causa della spinosa questione tibetana, annunciano che si vedranno “a breve” in un nuovo summit per affrontare temi scottanti come la crisi economica globale.